Tra i propositi del Nuovo Anno hai quello di sistemare casa? Hai deciso di risolvere definitivamente quel problema di muffa? Non sopporti più la parete rosa confetto della tua stanza?
Qualunque sia l’intervento che desideri eseguire in casa, ecco dieci consigli utili se devi rinnovare o ristrutturare casa:
- Programma i lavori ! _Prima di partire, creati un programma di tutti i lavori da eseguire, calcolando per quanto possibile anche tempi e costi. Non preoccuparti di seguire il programma alla lettera, ma utilizzalo come linea guida per organizzarti al meglio. Già nell’elaborazione del programma potresti accorgerti che alcuni lavori è meglio eseguirli prima di altri o che alcuni è più facile farli insieme o altro. L’obiettivo è di ridurre al minimo lo stress che una ristrutturazione spesso comporta.
- Se si tratta di lavori complessi affidati a dei professionisti ! _Lo sappiamo, si tratta di costi importanti, ma la scelta di eseguire lavori complessi, come ad esempio un trattamento anti-umidità, il ripristino di delle crepe o interventi di idraulica in autonomia o affidandosi a un tutto fare può spesso rivelarsi un vero disastro e finire per comportare costi maggiori. Individua dei professionisti seri e competenti, otterrai risultati in tempi brevi e che durano nel tempo.
- Rendi l’intervento più tuo ! _ Che sia ristrutturare un mobile vintage, dipingere una parete, cucire una tenda, individua una lavoro che realizzerai esclusivamente tu. Questo di permetterà di sentire il progetto più tuo, e vivere questo periodo con maggiore soddisfazione.
- Il giusto rapporto qualità prezzo ! _Se hai dei limiti di budget, fai comunque delle scelte ragionevoli. A volte un investimento maggiore può però portare a risultati migliori nel lungo termine, come un mobile che dura 20 anni invece che 5, una lavatrice che gestisce autonomamente bianchi e colorati, una pittura antimuffa in ambienti umidi. Individua prodotti e materiali che offrano un buon rapporto qualità prezzo e fatti consigliare da esperti competenti quando hai dei dubbi.
- Scegli il colore giusto per ogni ambiente! _La scelta del colore è una scelta fortemente emozionale, ma che deve essere fatta valutando anche la destinazione d’uso di ogni ambiente. Scegli colori che ami, che ti danno un senso di relax e abbina il colore del mobile a quello della parete o viceversa. Non esagerare con i colori forti in ambienti dedicati al riposo come la camera da letto, mentre puoi osare di più ad esempio in cucina, un ambiente pensato per infonderti energia.
- Imbiancare, una scelta importante ! _Spesso si pensa che per imbiancare vada bene qualsiasi pittura. Per ogni ambiente è invece importante scegliere la pittura con le caratteristiche più adatte. Per imbiancare la cucina servirà una pittura con ottima lavabilità, per i soffitti sarà più importante scegliere una pittura traspirante, in camera da letto una pittura ecologica ci può garantire un maggiore comfort… anche in questo caso il nostro suggerimento è di affidarsi a esperti competenti per la scelta del prodotto giusto per ogni ambiente o superficie.
- Una buona illuminazione ! _L’illuminazione è fondamentale per garantire un confort ottimale. Cerca di realizzare spazi luminosi, sopratutto negli ambienti che vivi durante il giorno. Scegli con attenzione e prima di iniziare i lavori il tipo di fonte luminosa che preferisci, faretto, lampadario, … e anche il tipo di lampadina. Nelle camere da letto si preferiscono normalmete luci calde, in cucina una luce bianca o naturale può essere più indicata, nel soggiorno meglio avere una luce regolabile,..
- Non guardare solo all’estetica ! _Avere una casa bella è fondamentale per viverla al meglio, ma preoccupati anche degli aspetti non estetici ma che ti garantiscono un maggior confort e che ti aiutano a vivere meglio la tua casa. Infiltrazioni di acqua, umidità, muffa, ad esempio, dovrebbero essere il primo intervento da effettuare, perchè oltre a deteriorare la casa hanno un impatto negativo sulla tua salute. Allo stesso modo, uno spazio dedicato alla biancheria, sarà sicuramente meno piacevole, ma molto più funzioanle di un angolo lettura, se gli spazi non consentono di avere entrambi.
- Obiettivo benessere ! _Ogni scelta che prendi, materiale che scegli, arredo che trovi, deve avere come obiettivo principale di garantirti maggiore benessere e comfort in casa. La casa deve essere uno spazio sicuro e confortevole in cui vivere, il luogo in cui si desidera tornare dopo una frenetica giornata di lavoro, lo spazio in cui vivere momenti preziosi con la propria famiglia.
- Divertiti ! _Gli interventi di ristrutturazione sono spesso causa di stress. Cerca invece di viverti questa esperienza nel modo migliore possibile: stai personalizzando la tua casa, rendendola più sicura, comfortevole e piacevole, e unica. E’ un momento speciale, per quanto possibile, programma, decidi, fatti coinvolgere nei lavori, e la soddisfazione che ne ricaverai sarà impagabile !
-