La muffa sulle pareti è una delle problematiche più comuni e sgradevoli all’interno e all’esterno delle abitazioni, soprattutto quelle soggette ad un elevato tasso di umidità. La muffa è uno dei problemi più difficili da eliminare in quanto si propaga velocemente. Può essere nociva per le persone e può decisamente compromettere l’estetica degli ambienti, in quanto crea macchie scure sulle pareti
CHE COS’Ė LA MUFFA?
Le muffe sono funghi microscopici che durante la loro crescita producono spore che si disperdono nell’aria all’interno delle abitazioni, causando un degrado delle pareti
PERCHĖ SI MANIFESTANO LE MUFFE SULLE PARETI?
Le principale cause dello sviluppo delle muffe sono:
- UMIDITÀ IN ECCESSO e SCARSA VENTILAZIONE. Le muffe tendono a svilupparsi più rapidamente con un clima caldo umido, come in estate, e in luoghi poco illuminati (soprattutto su oggetti e materiali umidi). La scarsa areazione degli ambienti non consente il ricircolo dell’aria e comporta maggiore umidità negli ambienti
- PONTI TERMICI. I ponti termici sono una zona di discontinuità del flusso di calore tra interno ed esterno, dovuto a scarso isolamento termico, che causa lo sviluppo di muffe e condense
- UMIDITÀ DI RISALITA. Si presenta al piano terra e nei piani interrati quando non è stata eseguita un’adeguata impermeabilizzazione dell’edifici
Il deterioramento delle superfici si manifesta come
- danni fisici sulle pareti murali come cambio di colore (puntini scuri, MACCHIE COMPATTE NERE O VERDI),
- DECADIMENTO DEL RIVESTIMENTO (corrosione della pittura esterna e dell’intonaco)
- SFARINAMENTO e SFOGLIAMENTO
- Formazione di ODORI SGRADEVOLI
- Rilascio di SPORE ALLERGIZZANTI
PERCHĖ ELIMINARE LA MUFFA?
Le muffe vanno eliminate il prima possibile, poiché non rappresentano solo un problema estetico, ma costituiscono un vero pericolo per la salute: le spore che vengono disperse nell’aria vengono respirate e possono provocare patologie respiratorie e scatenare allergie
COME ELIMINARE LA MUFFA DAI MURI?
Per eliminare la muffa dalle pareti è necessario un trattamento specifico. La candeggina, rimedio casalingo maggiormente utilizzato, non è una soluzione efficace: sbianca la parete, ma non uccide le spore che riaffioreranno rapidamente. Il suggerimento è di affidarsi ad un tecnico specializzato per identificare la causa del problema e proporre una soluzione adeguata in modo che la muffa non si ripresenti nel tempo. Occorre poi chiaramente rimuovere la muffa che si è già creata.
Colorificio MP ha elaborato una linea di prodotti specifici per il TRATTAMENTO E PREVENZIONE DELLE MUFFE: la linea Murosano
PROCEDIMENTO
Innanzitutto è necessario neutralizzare le spore che generano la muffa. MUROSANO RISANANTE è un igienizzante liquido ad ampio spettro per il trattamento decontaminante di superfici soggette alla formazione di muffe. Si può utilizzare anche per prevenire la formazione di muffe e si applica a pennello, diluito 1:5 con acqua, e va lasciato agire per almeno 8 ore. Sarebbero preferibili addirittura 24 ore per assicurarsi che agisca efficacemente, in profondità
Successivamente, consigliamo l’applicazione di una pittura antimuffa, MUROSANO PITTURA. Ė una pittura traspirante, lavabile, con formula resistente alle muffe. L’aspetto è quello di una pittura tradizionale, opaca e dall’aspetto vellutato che, grazie alla sua formulazione garantisce un’efficace e duratura barriera alla formazione di muffe e funghi sulle pareti.
Nel caso in cui la causa della muffa sia la condensa, consigliamo di utilizzare PRIMAVERA. Ė una pittura anticondensa, con formula resistente alle muffe, lavabile, traspirante, con proprietà di isolamento termico e fonoassorbenti
Nel 2020, Colorificio MP ha inoltre sviluppato una pittura unica nel suo genere: PURIFICA+. Si tratta di una pittura fotocatalitica innovativa, in quanto si carica per mezzo della luce solare ma è attualmente in grado di caricarsi per mezzo anche della luce artificiale. Tramite il fenomeno della fotocatalisi, attiva un processo di degradazione degli agenti inquinanti, come appunto le muffe, virus e batteri sulla superficie e nell’area circostante, permettendo di avere pareti costantemente pulite, igienizzate ed ambienti più sani.
CONSIGLI PER PREVENIRE LA MUFFA IN CASA
Per evitare che la muffa si ripresenti, oltre al trattamento antimuffa suggerito con MUROSANO RISANANTE, MUROSANO PITTURA e PRIMAVERA, ci sono altri consigli utili da seguire. Come ad esempio:
- Aerare frequentemente gli ambienti, anche d’inverno. Il ricambio d’aria riduce il livello di umidità e contrasta la proliferazione di microorganismi
- Mantenere la luminosità in casa. La muffa predilige infatti ambienti bui per svilupparsi, quindi consigliamo di non tenere le persiane completamente abbassate durante il giorno, per consentire una buona luminosità naturale nelle stanze
- Non addossare i mobili ai muri. Lasciare qualche centimetro di spazio tra il mobile e il muro consente il passaggio di aria e luce, sfavorendo la formazione di muffe
- Eliminare subito eventuali perdite di acqua. I muri e le pareti umide sono il luogo ideale per la proliferazione della muffa
- Utilizzare la cappa di aspirazione quando si cucina, per evitare che i vapori umidi si diffondano negli ambienti
- Arieggiare il bagno dopo aver fatto la doccia, mantenendo la porta chiusa e spalancando le finestre per far uscire il vapore acqueo
COSA FARE IN CASO DI PONTI TERMICI E UMIDITÀ DI RISALITA?
Per risolvere i problemi causati da ponti termici e umidità di risalita occorrono interventi specifici. Vi consigliamo di contattare un tecnico specializzato per la valutazione delle soluzioni più adeguate alla casistica
Per maggiori informazioni, il nostro Ufficio Tecnico è sempre a disposizione all’indirizzo: tecnico@colorificiomp.it